LABORATORI RIVOLTI A ENTI, ASSOCIAZIONI E UNIONI
ENTI - ASSOCIAZIONI - UNIONI
7 INCONTRI - 2 ORE
E’ un laboratorio artistico creativo pensato per i centri diurni dove attori protagonisti sono gli anziani. Potranno scegliere se ritrarre il loro volto nel ricordo di gioventù, oppure riprodurre un’affascinante ritratto attuale. Il materiale di riciclo, cartone da imballaggio, diventa il supporto con il quale verranno realizzate delle maschere che ritraggono gli ospiti dei centri diurni.
Il ciclo d’incontri è condotto da un’artigiana professionista esperta che guiderà i partecipanti intrecciando le storie e i ricordi della vita passata e di quella presente.
Un viaggio nella memoria dei nostri anziani, custodi della storia delle nostre famiglie. In questo progetto gli incontri sono pensati della durata di due ore.
Laboratorio finale di costruzione di un albero con materiali naturali da appoggiare in un telo bianco, dopo che ognuno ha fatto il suo i partecipanti verranno stimolati a creare delle connessioni tra i vari alberi andando a comporre un’opera di gruppo. In questo laboratorio verranno utilizzati materiali naturali raccolti dai partecipanti nel giardino della struttura o in un parco vicino, altri materiali verranno portati dalla proponente.
Modulo attivazione
ENTI - ASSOCIAZIONI - UNIONI
1 INCONTRO
L’urbex, acronimo di urban exploration, è un’attività che consiste nell’esplorare luoghi abbandonati, come fabbriche dismesse, ospedali, scuole, case e altri edifici urbani. Questa pratica ha suscitato un grande interesse negli ultimi anni, soprattutto tra gli appassionati di fotografia, che trovano in questi luoghi un’opportunità unica per catturare immagini suggestive e cariche di storia. L’attrattiva dell’urbex risiede nella possibilità di esplorare luoghi dimenticati, ricchi di fascino decadente e mistero, e di documentarli attraverso la fotografia.
L’urbex offre l’opportunità di scoprire angoli nascosti della città, di entrare in contatto con la storia e di cogliere la bellezza dell’abbandono. Questa pratica permette di esplorare luoghi che altrimenti sarebbero inaccessibili al pubblico, offrendo un’esperienza unica e affascinante. Inoltre, l’urbex rappresenta anche un modo per preservare la memoria di luoghi destinati alla demolizione o al degrado, documentandone lo stato attuale attraverso la fotografia.
Abbiamo pensato di proporre questo genere di installazioni principalmente perchè le arti figurative sono un potente mezzo di comunicazione, che bypassa le strutture convenzionali e che quindi consente una riflessione olistica delle tematiche tratte. I soggetti delle fotografie descrivono luoghi consumati dall’abbandono e dalla stratificazione del tempo.
Modulo attivazione
ENTI - ASSOCIAZIONI - UNIONI
4 INCONTRI - 2 ORE
Tale proposta è declinata in due tipologie d’intervento:
Entrambe le tipologie di attività sono dedicate alle persone diversamente abili di qualsiasi età e alle loro famiglie.
Modulo attivazione