Via Sabina 1
35042 Este (PD)
Sportello Online Accedi

Comune

Seleziona un comune

contatti
calendario
ecocentro
pagamenti
modulistica
faq

News

Sei un giornalista
o addetto stampa?

Contattaci attraverso questo form

vai al form

Gestione Ambiente S.c.a.r.l.

  • NEWS
    S.E.S.A. partner della giornata ecologica del Manfredini
    02 MAGGIO 2025

    Una settantina di studenti della scuola secondaria di primo grado di Solesino hanno partecipato ai laboratori di meccanica, grafica, elettrico/energia e ristorazione declinati in chiave ambientale, proposti alla giornata ecologica del Centro di formazione professionale Manfredini di Este. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra S.E.S.A. Spa e Manfredini e inserita nelle proposte di SESA Academy, è stata un’esperienza dall’alto valore formativo: un felice connubio tra orientamento scolastico, educazione civica e ambientale.

    leggi tutto
  • NEWS
    Studenti in visita a S.E.S.A. per la “settimana della carta”
    24 APRILE 2025

    In occasione della quinta edizione della Paper Week, la speciale settimana dedicata al riciclo di carta e cartone, S.E.S.A. Spa ha accolto nel suo impianto di Este due scolaresche: tre classi della primaria della scuola Gesù Maria di Padova e due della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” di Merlara. Accompagnati dai propri insegnanti, i giovanissimi studenti hanno potuto approfondire in maniera divertente i “segreti” della corretta differenziazione della carta e i processi di recupero di questo prezioso materiale di uso quotidiano. 

    leggi tutto
  • NEWS
    Suolo: preziosa risorsa del nostro Pianeta
    22 APRILE 2025

    Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra. La ricorrenza, istituita nel 1970, ha come obiettivo principale quello di promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e proteggere le risorse naturali. Nell’ambito del progetto SESA Academy vengono sviluppate diverse attività che promuovono l’importanza delle risorse ambientali. Tra queste, una ha per protagonista la sostanza organica nel suolo. Il suo contenuto nel terreno gioca un ruolo fondamentale nel ciclo del carbonio. Questo elemento fluisce attraverso l’atmosfera, il suolo, gli organismi viventi, gli oceani, intervenendo su aspetti legati al clima. L’apporto di sostanza organica nel suolo, combinato alla presenza di piante, contribuisce a intrappolare l’anidride carbonica atmosferica e a mitigare i cambiamenti climatici.

    leggi tutto
  • AVVISO CHIUSURA ECOCENTRI
    18 APRILE 2025

    ⚠️ATTENZIONE⚠️

     

    Si avvisa la gentile utenza che gli Ecocentri rimarranno chiusi nei seguenti giorni 

    lunedì 21 Aprile 2025

    venerdì 25 Aprile 2025

    giovedì 01 maggio 2025

     

    Con l’occasione auguriamo a tutti una buona Pasqua

    leggi tutto
  • NEWS
    I benefici del compost studiati al Chicago Botanic Garden
    03 APRILE 2025

    La dottoressa Rosalba Cipriani - del team della professoressa Barbara Baldan del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova che sta conducendo con S.E.S.A. uno studio sulla microbiologia del compost e i suoi effetti benefici sulle piante di pomodoro – è negli Stati Uniti per svolgere un periodo di ricerca presso il Chicago Botanic Garden. Per la precisione la giovane scienziata sta utilizzando i dati raccolti a Padova per condurre ulteriori analisi che prevedono l’applicazione della bioinformatica, allo scopo di avvalorare i risultati ottenuti nell’ambito della sperimentazione portata avanti nei laboratori della professoressa Baldan.

    leggi tutto